12 Giugno 2015

portare il fuoco

È la magia delle narrazioni e la sperimenta qualsiasi buon lettore: immergersi in un romanzo vuol dire entrare in altri mondi e vivere altre vite, ampliare le proprie prospettive, scoprirne di nuove e farle proprie, viaggiare nello spazio e nel

7 Giugno 2015

due consigli (e un obbligo)

Visto che vengo ospitato qui anche per parlare di libri che ho letto o che vorrei leggere, e che magari qualcuno dei cardiologi di passaggio vorrà poi leggere anche lui, mi prendo questa splendida domenica mattina per parlarvi di tre …

4 Giugno 2015

memoria del presente

Ci sono giorni in cui è facile chiedersi perché si fa quello che si fa, e se magari si dovrebbe farlo in altro modo, o semplicemente non farlo più. Io, per esempio, che di lavoro trasmetto memoria e conoscenza storica …

2 Giugno 2015

tra ragione e bellezza

Ci sentiamo così tanto (e da così tanto tempo) dentro la «crisi» (la quale è categoria mostruosamente onnivora, che si è divorata tutto il mondo a cui apparteniamo) che forse, in certi momenti, vale la pena di muovere un passo …

31 Maggio 2015

i ritagli di maggio

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

28 Maggio 2015

ciò che immaginiamo

«Viviamo nel mondo che ci immaginiamo». E quindi, vien da pensare, meglio sapremo immaginarcelo meglio vivremo (o forse, più o meno, non lo so). Ma in verità siamo anche fatti per immaginarcelo più o meno sempre uguale, secondo gli stessi …

26 Maggio 2015

una fine e un inizio

Tra tutte le notizie di questi giorni, avrete certamente saputo anche della morte di John Nash, il celebre matematico la cui figura ispirò il film A Beautiful Mind. È stato senz’altro uno dei grandi uomini della cultura del secondo …

24 Maggio 2015

fisica e poesia

Quando diverso tempo fa, su questa minuscola rubrica, segnalai il libro di Carlo Rovelli, Sette brevi lezioni fisica, come una delle letture più interessanti degli ultimi mesi, non avrei nemmeno sospettato che in pochissime settimane sarebbe diventato, proprio quel …