È la magia delle narrazioni e la sperimenta qualsiasi buon lettore: immergersi in un romanzo vuol dire entrare in altri mondi e vivere altre vite, ampliare le proprie prospettive, scoprirne di nuove e farle proprie, viaggiare nello spazio e nel …
- Tutto
- Abstracts
- Approfondimenti
- Aree cliniche
- Aritmologia e elettrofisiologia interventistica
- ATBV
- ATBV Graphical Abstracts
- ATBV News
- Atti congressuali multimediali
- Cardiologia interventistica e cardiochirurgia
- Cardiopatia ischemica stabile
- Casi clinici interattivi
- Congresso ATBV 2012
- Congresso ATBV 2013
- Congresso ATBV 2014
- Congresso ATBV 2015
- Congresso ATBV 2016
- Congresso ATBV 2017
- Congresso ATBV 2018
- Congresso ATBV 2020
- Congresso ATBV 2021
- Congresso ATBV 2022
- Congresso ATBV Gardone Riviera 2019
- Dicono di noi
- Dislipidemie e Aterosclerosi
- Domanda ATBV del mese
- Enciclopedia
- Eventi
- FAD
- I Sessione
- I Sessione - Le procedure ai tempi dei DOACs
- I Simposio: Ho un paio di dubbi su…
- I Simposio: STEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi occlusiva
- Ictus e malattie vascolari
- II Sessione - Lipidi e trombosi
- II sessione - Trombosi Venosa
- II Simposio: I nuovi anticoagulanti e le procedure
- II Simposio: NSTEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi non occlusiva
- III sessione - Fibrillazione Atriale
- III Sessione - La trombosi… altrove
- III Simposio: La trombosi nei pazienti difficili
- III Simposio: Lo stroke ischemico
- IN EVIDENZA
- IV Corso Nazionale di Aggiornamento PIASTRINE 2013
- IV Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nella fibrillazione atriale
- IV sessione - Sindrome Coronarica Acuta
- IV Simposio: Antithrombotic therapy in NSTE-ACS
- IV Simposio: I lipidi
- IX Sessione - I farmaci antitrombotici
- IX sessione - Le cose che il cardiologo deve conoscere
- IX Simposio: Nuovi scenari di utilizzo dei NOACs
- L'infarto miocardico acuto oggi - Forlì 2013
- La qualità conta
- Lettura
- Lettura
- Lettura
- Lettura umanistica
- Letture introduttive
- Miscellanea
- Oblò
- Ohibò
- Prossimi Congressi
- Scompenso cardiaco
- Sindromi coronariche acute
- Slide-kit
- STEMI e EP
- Tromboembolismo venoso e Embolia polmonare
- Uncategorized
- V Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nel tromboembolismo venoso
- V sessione - Triple therapy in ACS patients with atrial fibrillation
- V Simposio: Le discussioni in tema di trombosi
- V Simposio: Possiamo cambiare l’approccio al paziente con STEMI?
- VI sessione - LDL a 30 mg/dL: il nuovo target?
- VI Sessione - NAO: gli aspetti pratici
- VI Simposio: L’anticoagulazione nella fibrillazione atriale
- VI Simposio: Vecchi e nuovi protagonisti nel trattamento delle ipercolesterolemie
- Videointerviste
- VII Sessione - Comunicare?
- VII sessione - Keynote Lectures
- VII Simposio: I protagonisti di domani
- VII Simposio: L’anticoagulazione nel tromboembolismo venoso
- VIII Sessione
- VIII sessione - Inspiration Point
- VIII Simposio: Le scelte terapeutiche nelle SCA
- X sessione - The second Attilio Maseri lecture
- XI sessione - Inspiration Point
Una delle mie passioni più segrete, fin da quando ero bambino, è la geografia (l’ho già confessato tante volte, e sempre inutilmente…). Anche per questo mi fermo ogni volta che qualcuno mi parla della geografia nelle scuole (che …
Visto che vengo ospitato qui anche per parlare di libri che ho letto o che vorrei leggere, e che magari qualcuno dei cardiologi di passaggio vorrà poi leggere anche lui, mi prendo questa splendida domenica mattina per parlarvi di tre …
Ci sono giorni in cui è facile chiedersi perché si fa quello che si fa, e se magari si dovrebbe farlo in altro modo, o semplicemente non farlo più. Io, per esempio, che di lavoro trasmetto memoria e conoscenza storica …
Ci sentiamo così tanto (e da così tanto tempo) dentro la «crisi» (la quale è categoria mostruosamente onnivora, che si è divorata tutto il mondo a cui apparteniamo) che forse, in certi momenti, vale la pena di muovere un passo …
Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …
«Viviamo nel mondo che ci immaginiamo». E quindi, vien da pensare, meglio sapremo immaginarcelo meglio vivremo (o forse, più o meno, non lo so). Ma in verità siamo anche fatti per immaginarcelo più o meno sempre uguale, secondo gli stessi …
Tra tutte le notizie di questi giorni, avrete certamente saputo anche della morte di John Nash, il celebre matematico la cui figura ispirò il film A Beautiful Mind. È stato senz’altro uno dei grandi uomini della cultura del secondo …
Quando diverso tempo fa, su questa minuscola rubrica, segnalai il libro di Carlo Rovelli, Sette brevi lezioni fisica, come una delle letture più interessanti degli ultimi mesi, non avrei nemmeno sospettato che in pochissime settimane sarebbe diventato, proprio quel …