1 Settembre 2015

i ritagli di agosto

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

29 Agosto 2015

il libro che pretendiamo

Succede ancora, generalmente d’estate (e i miei tre gentilissimi lettori faranno presto a indovinare il perché…), che sulle colonne dei quotidiani o delle riviste italiane (a proposito, se vi interessasse: qui c’è un bel pezzo su quello che sta diventando, …

25 Agosto 2015

una malattia, due luoghi

Le malattie possono spiegare molte cose, è ovvio. Lo seppe fin troppo bene don Alessandro Manzoni, che usò la peste per spiegare il male e il perdono, a noi lettori così come al suo protagonista maschile (l’altro protagonista, quello femminile, …

23 Agosto 2015

senza cuore

Dicono che l’uomo sia l’essere vivente più evoluto e che per questo sia all’apice della catena alimentare e tutto il resto… (resto che comprende proprio tutto, perfino queste inutili parole, penso io – e mi spavento). Però oggi ho trovato …

20 Agosto 2015

disegni del mondo

 

In una settimana di immobile agosto, in cui anche il web se n’è andato un po’ in ferie (come è giusto, ci mancherebbe), mi piace proporvi due link che non rimandano ad articoli ma a due semplici mappe. Eppure …

18 Agosto 2015

imparare di imparare

 

Non sempre leggere significa imparare, però a volte capita che lo significhi e, quando capita, fa piacere. Per esempio, stamattina ho letto un bell’articolo a proposito della canzone O sole mio, quelle che tutti sappiamo cantare ma non …

15 Agosto 2015

sorpassati

Probabilmente tra poco pioverà e quindi il giorno di festa estiva si trasformerà in un giorno diverso da se stesso, il giorno forse giusto per guardarsi un film, in casa, pensando al fresco delle prossime serate. E io avrei un’idea …

13 Agosto 2015

le città e il vuoto

 

Ho trovato interessante (e per questo la segnalo) l’iniziativa di «Rivista studio» di provare a raccontare le città italiane per come ci appaiono durante il mese di agosto. Un po’ perché il rapporto tra i luoghi e le parole …

11 Agosto 2015

la cultura che facciamo

 

Vi confesso che mi dà un sottile e inconfessabile piacere riaprire la mia inutile rubrica di viaggi per mare (raccontati da una finestra a forma circolare…) con un pezzo difficile come quello che ho appena scelto, di uno scrittore …