17 Gennaio 2016

però aiuta

Non è necessario, ne sono certo, venire ingenuamente qui a scrivere che a Parigi bisognerebbe tornarci almeno una volta l’anno, per non dimenticarsi di quanto una città posa essere bella e suggestiva e di quanto gli uomini abbiano saputo (anche), …

14 Gennaio 2016

i nostri naufraghi cuori

Ogni tanto, tra queste pagine virtuali e un po’ nascoste, parliamo di un poeta; così, perché lo abbiamo amato, o perché ce ne siamo improvvisamente ricordati, o perché lo abbiamo dimenticato e ci siamo appunto appena ricordati di averlo dimenticato, …

12 Gennaio 2016

alcune donne e un uomo

Cedo al desiderio di postare rapidamente alcune segnalazioni e alcuni piccoli spunti che mi fa piacere condividere con i tre o quattro lettori che eventualmente passino di qui. Lo faccio perché ieri sera ho cominciato a leggere un libro di …

10 Gennaio 2016

con il sale

Solo un brano, stamattina, seconda domenica di gennaio e del 2016, anno nuovo. Solo un brano ma a mio parere bellissimo e importante e caustico e incisivo, quando basta. Un agile brano sull’anno che inizia e su quello che ci …

7 Gennaio 2016

essere meglio

Sarà una specie di inconscio proposito di inizio d’anno, quello che mi vede tornare sempre sullo stesso argomento, non lo so. Però mi pare opportuno anche oggi ripercorrere un filo discorsivo che già ho provato a dipanare altre volte, parlando …

5 Gennaio 2016

qualche bella risata

Non ho visto l’ultimo film, appena uscito, di Checco Zalone. Lo guarderò tra qualche mese, quando sarà troppo tardi per parlarne con i vicini di casa, perché nel frattempo (io credo) loro se ne saranno dimenticati o non avranno più …

2 Gennaio 2016

i ritagli di dicembre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

30 Dicembre 2015

dalla parte del torto

«Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.»

 

Dicono che l’abbia scritta Bertolt Brecht questa frase, che io tante volte ho sentito citare senza capirla. Poi, qualche mese fa, improvvisamente, l’ho capita (non …

28 Dicembre 2015

tre disegni del mondo

Vorrei chiudere l’anno 2015, quello che abbiamo quasi finito di passare, con un bell’articolo, una specie di acuto compendio delle cose finora dette o accennate, un icastico ritratto privo di indecisioni di quello che abbiamo anche maldestramente provato a scrivere, …