7 Febbraio 2016

letteratura come autoritratto

Passeggiavo per caso sul lungolago iseano, l’altra sera, e mi sono reso conto che ancora posseggo l’energia di invidiare qualcuno, per futili motivi come possono essere i libri. Per esempio, in questo periodo, invidio molto un mio ex alunno, studente …

4 Febbraio 2016

a cosa giovano i gialli

Mi sono fatto la domanda, quella che ho messo nel titolo, molte volte negli anni passati. E, nei momenti peggiori, mi sono risposto «a niente», scuotendo la testa, «a nessuno», e ho deciso che basta, non avrei più perso il …

2 Febbraio 2016

la «rucola»

Ogni volta che qualcuno cita le Lezioni americane di Calvino io comincio ad aver paura, o a silenziosamente imprecare, se magari la giornata è già iniziata male, o a indulgere in irriferibili gesti apotropaici… Perché in genere ne segue piccolo …

31 Gennaio 2016

i ritagli di gennaio

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

29 Gennaio 2016

di certezze si muore

Ogni volta che leggo la storia evangelica del figliol prodigo, della sua partenza e del suo ritorno alla casa del padre, io penso al fratello «buono», quello che non se n’è andato mai. E mi chiedo come si sia sentito, …

26 Gennaio 2016

l’aria da cambiare

Ora che sono passati i giorni, le dichiarazioni, le scuse più o meno accettate, le interviste e anche i gol e le vittorie o le sconfitte, ora che tutto questo è passato mi pare che si possa davvero tirare un …

24 Gennaio 2016

noi, al posto dei nostri nonni

Incastrato qui, tra un Giorno della Famiglia (Family Day, per quelli che sono un po’ in difficoltà con l’italiano) che bussa alla porta e un Giorno della Memoria che non tarderà a farlo, mi pare che debba esser davvero difficile …

22 Gennaio 2016

un’idea di Itaca

Un addetto alla consultazione della biblioteca nazionale della Norvegia ha trovato per caso sul posto di lavoro un atlante ottomano che sembrava perfetto per il gruppo di Reddit dedicato agli estimatori di antiche cartine geografiche. Qualche settimana dopo ha capito

20 Gennaio 2016

omaggio al posto sbagliato

Mi son messo al computer, oggi, con le migliori intenzioni possibili: le quali, naturalmente, erano quelle di offrivi un ventaglio interessante e commosso dei pezzi di cordoglio e di ricordo dedicati a Ettore Scola, che è morto ieri sera e …