20 Dicembre 2016

un’idea del paradiso

… moltissimi ragazzi oggi sono come Ali. In partenza per la Siria. Ali ha 22 anni e un’aria umile, quasi ascetica, è magro, con le infradito, i jeans, una camicia con collo alla coreana che sembra un po’ una tunica.

15 Dicembre 2016

il nome della città

Poi, a giochi fatti (ma non si tratta affatto di giochi, purtroppo), arriverà anche la letteratura. Ma prima, cioè adesso, prima che possa arrivare il racconto della letteratura a tentare una spiegazione o più facilmente un’espiazione (come sta da anni …

13 Dicembre 2016

quattro grandi scrittori, un fallimento

Il primo desiderio che ho avuto oggi, dopo aver letto alcune delle parole scritte e pubblicate sul web italiano, è stato sinceramente quello di uscire di casa, prendere un po’ dell’aria del crepuscolo siciliano e non scrivere proprio niente. Perché …

11 Dicembre 2016

quanto dura la cenere

È quasi a sfidare la pazienza dei miei già pochissimi lettori che mi prendo questa domenica mattina prenatalizia e la dedico alla poesia. È quasi a ripetermi che io non ho molto altro di cui parlare, nemmeno nei giorni migliori. …

8 Dicembre 2016

dentro una finzione

Può darsi che ancora non siate stanchi di riflettere sul fatto che domenica scorsa, in Italia, c’è stata una chiamata al voto democratico che ha dato esiti in qualche misura sorprendenti (tanto che non abbiamo ancora, alcuni di noi, finito …

6 Dicembre 2016

in mezzo al traffico

Inchiodato dalla pressante necessità di scovare (per la mia personale salute mentale, mica per altro) una riflessione su qualcosa che non fosse semplicemente il sì e il no, e le presunte presumibili ragioni di certi sì e di certi altri …

4 Dicembre 2016

scelte e battaglie

Se avete un po’ di tempo che per caso oggi vi avanza (tra un sì e un no e molte altre cose che ci sono da fare…), vi consiglio una lettura piuttosto impegnativa ma, a mio parere, molto interessante. Si …

1 Dicembre 2016

i ritagli di novembre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …