14 Settembre 2021

padri ed eresie

Essendo io persona che si occupa sempre più frequentemente di argomenti futili e senza alcun futuro, ho molto amato in questi giorni leggere un discretamente futile articolo sulle preferenze che i grandi scrittori ebbero in fatto di vini e superalcolici …

10 Settembre 2021

ali

In questi giorni, dopo che il 2 settembre è morto Daniele Del Giudice, ho ripreso in mano un suo volume di racconti (l’ho fatto senza sceglierlo, mi è semplicemente venuto in mente quello, non i suoi romanzi, che pure ho …

1 Settembre 2021

mondi lontanissimi

C’è una cosa sorprendente che Borges e Montale hanno in comune e che li tiene legati, senza che loro lo abbiano mai saputo né sospettato. Quella cosa è la mia adolescenza.

E per quanto io sia perfettamente consapevole della scarsissima …

29 Agosto 2021

da cosa si riparte

Mi piacerebbe ripartire da una metafora (anche perché non ho mai saputo fare altro: sono partito e ripartito ogni volta da una metafora, forse non ho mai neppure cambiato metafora. Mi pareva, ma era sempre la stessa).

Mi piacerebbe partire …

8 Luglio 2021

fin sulla luna

«Ma quindi dov’è che vorresti andare?», mi chiede poche sere fa un amico, mentre io mi lamento di come questi mesi mi abbiano stancato, consumato, tolto la voglia di essere dove sono e di spostarmi dove non sono. E io …

4 Luglio 2021

il cibo che leggiamo

Ritorno da un viaggio e quello che mi resta sono sempre poche cose. Il ricordo di una luce, la memoria di un incontro, qualche immagine sul cellulare, una nostalgia per un luogo che non conosco, una strada che ho appena …

1 Luglio 2021

mentre il mondo trema

Siamo nel 2786, le calotte polari si sono sciolte, il livello dei mari si è innalzato e ha sommerso migliaia di chilometri di coste italiane. Milordo, in quello che viene definito un viaggio “semiserio”, percorre la nuova geografia costiera e

27 Giugno 2021

voci delle mie sirene

Mi dicono che l’estate vada bene per i romanzi gialli, sotto gli ombrelloni, al fresco, a mitigare un po’ della stanchezza che pesa sulle spalle. Lo penso anch’io, essendo molta la mia stanchezza di questi ultimi mesi (e immagino quella …

23 Giugno 2021

la lingua delle ricette

Nella bella stagione gli amici vengono qui, si guardano intorno, notano subito il panorama (Ragusa Ibla è molto bella, vista da alcuni punti del suo centro), a volte le colline, poi i muri spessi della casa, i fiori che qualcuno …