25 Maggio 2017

letteratura come esorcismo

“Credo che il latino dovrebbe continuare a essere insegnato bene, molto bene e a lungo (cioè molte ore la settimana) in alcuni licei, e che non dovrebbe essere insegnato affatto in tutti gli altri tipi di scuola. Credo che sia

23 Maggio 2017

leggere, rileggere

Forse, se avessi due ore di tempo oggi pomeriggio, dovrei rileggere l’Antigone. Perché quando le cose ritornano nella vita di una persona, così come la figura di Antigone ritorna sempre nella mia, io credo che probabilmente significa che …

21 Maggio 2017

la consapevolezza dei problemi

Ogni volta che penso agli esami di maturità (e ogni volta che riesco a non pensare a me e ai miei alunni ed ex alunni), penso a una scena di un film di Nanni Moretti, che forse era Ecce bombo

16 Maggio 2017

una buona, una cattiva

Pare a me una buona (anzi: ottima) notizia che un intellettuale come Giorgio Agamben, uno tra i più lucidi lettori della realtà contemporanea, abbia cominciato a tenere una personale rubrica in rete (come se fosse un blog, e lui un …

12 Maggio 2017

luoghi di passaggio

Ogni testo letterario è un incontro, cerco di spiegare (più di una volta in ogni anno scolastico) agli studenti che ho davanti. Una poesia abbandonata e non letta è come se non fosse una poesia: lo diventa nel momento in …

10 Maggio 2017

ricordare il fuoco

Sarà necessario, non solo per la ricorrenza che come di consueto ci richiama a noi stessi, sarà davvero necessario, lungo questo anno 2017 in cui egli avrebbe compiuto cento anni, tornare a parlare ripetutamente di Franco Fortini, del lascito del …

5 Maggio 2017

la vita normale

È probabile che stasera, prima del fine settimana, abbiate voglia di un libro, qualcosa di speciale, magari di ritrovare uno scrittore cui non pensate più da un po’ di tempo: nel caso, ho quello che fa per voi. Lo scrittore …

3 Maggio 2017

raccontare un desiderio

È lungo ed è a tratti anche un po’ farraginoso (parere mio) il post che non riesco a togliermi dalla testa oggi (e che dunque, credo, vi consiglierò alla fine di queste righe). È lungo ma forse dice, tra i …

1 Maggio 2017

i ritagli di aprile

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …