22 Ottobre 2017

quando Achille viene ucciso

Non so se può esserci una ragione che me lo spieghi: che mi dica perché proprio oggi e proprio adesso, proprio mentre guardavo il sole che benevolmente splende su questa mattinata d’autunno mediterraneo, ho pensato che avesse almeno una parte …

19 Ottobre 2017

e virgola

Ogni volta che mi si chiede «come la metto» con il problema degli smartphone in classe, io rispondo che boh, non lo so di preciso, che in sostanza non «la metto», che mi pare di avere altri problemi, in effetti, …

3 Ottobre 2017

dal suo dimenticato angolo

Vorrei, in questi momento, potervi fare vedere lo sguardo incredulo che hanno gli studenti liceali sedicenni che frequento la mattina, quando provo a dire loro: «Leggiamo qualche poeta contemporaneo…» ; e loro capiscono che non sto parlando di Montale o …

1 Ottobre 2017

i ritagli di settembre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

30 Settembre 2017

di eventi illeggibili

Tra tutte le cose che ho lette e imparate in questi pochi giorni in cui il sito dei cardiologi che mi ospitano si è rifatto un po’ il trucco (mica male, a mio parere), due sono quelle che voglio annotare …

20 Settembre 2017

la chiave che non abbiamo buttato

“In carcere si aspetta sempre qualcosa, il medico, l’agente, l’educatore, il volontario, il pasto, la messa, una lettera. Nella mia sezione ci sono molte persone che passano le giornate sedute di fronte al cancello, se dovessi chiedergli cosa stanno aspettando

17 Settembre 2017

la letteratura, se esiste

La letteratura è un non essere. Non è. E se è, c’è solo quando non c’è. Non è nelle intenzioni dell’autore, perché lo scrittore che scrive volendo fare letteratura è un furfante o un illuso. Non è nelle pretese del

14 Settembre 2017

la terrazza della vita

Immagino (e sotto sotto me lo auguro pure) che ogni tanto abbiate voglia di riflettere su qualcosa di più serio della letteratura, che in fondo pertiene all’universo instabile delle frivolezze. Lo immagino e ogni tanto mi viene anche voglia di …