10 Dicembre 2017

tre possibili libri

Le donne, tanto per cominciare. Perché è di questo che da mesi parliamo e forse non sarà inutile ripartire da lontano, da una delle figure di donna (non è solo Antigone) che nella ribellione ha trovato il senso ultimo della …

1 Dicembre 2017

i ritagli di novembre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

29 Novembre 2017

essere sconfitti

Nel gennaio 2014, quando ho iniziato a scrivere le righe di questa rubrica grazie all’ospitalità di un gruppo di generosissimi cardiologi, mi sono dato pochissime ma (nella mia debole intenzione) ferree regole. Una, per esempio, è stata quella di parlare …

26 Novembre 2017

di paesaggio contemporaneo

Se dovessi farvi il titolo del libro che in questi ultimi mesi mi ha fatto più volte tornare su certi pensieri e certi argomenti, costringendomi a pensare (e magari a distrarmi) mentre ero alla guida su una strada di campagna, …

24 Novembre 2017

l’orgoglio di suo padre

Prima di consigliarvi un libro che ne parla e che dice quello che altrimenti sarebbe (per me) impossibile da dire con parole di uomo, vi rimando a un bell’articolo, che in qualche modo può servire a farci venire voglia di …

22 Novembre 2017

il viaggio di nessuno

Cosa spinge milioni di esseri animali a spostarsi? Alcuni lo fanno in solitudine, come gli avvoltoi, altri in piccoli gruppi, come i pigliamosche, altri ancora in stormi di centinaia di migliaia (se non milioni) di uccelli, come gli storni…

 …