Naturalmente mi ripeto. Ma ci sono convinzioni letterarie che (non so se per fortuna o per colpevole pigrizia) non mi abbandonano da molti decenni, come motivi musicali che non smettono di risuonarmi in testa. E una di queste è senz’altro …
- Tutto
- Abstracts
- Approfondimenti
- Aree cliniche
- Aritmologia e elettrofisiologia interventistica
- ATBV
- ATBV Graphical Abstracts
- ATBV News
- Atti congressuali multimediali
- Cardiologia interventistica e cardiochirurgia
- Cardiopatia ischemica stabile
- Casi clinici interattivi
- Congresso ATBV 2012
- Congresso ATBV 2013
- Congresso ATBV 2014
- Congresso ATBV 2015
- Congresso ATBV 2016
- Congresso ATBV 2017
- Congresso ATBV 2018
- Congresso ATBV 2020
- Congresso ATBV 2021
- Congresso ATBV 2022
- Congresso ATBV Gardone Riviera 2019
- Dicono di noi
- Dislipidemie e Aterosclerosi
- Domanda ATBV del mese
- Enciclopedia
- Eventi
- FAD
- I Sessione
- I Sessione - Le procedure ai tempi dei DOACs
- I Simposio: Ho un paio di dubbi su…
- I Simposio: STEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi occlusiva
- Ictus e malattie vascolari
- II Sessione - Lipidi e trombosi
- II sessione - Trombosi Venosa
- II Simposio: I nuovi anticoagulanti e le procedure
- II Simposio: NSTEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi non occlusiva
- III sessione - Fibrillazione Atriale
- III Sessione - La trombosi… altrove
- III Simposio: La trombosi nei pazienti difficili
- III Simposio: Lo stroke ischemico
- IN EVIDENZA
- IV Corso Nazionale di Aggiornamento PIASTRINE 2013
- IV Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nella fibrillazione atriale
- IV sessione - Sindrome Coronarica Acuta
- IV Simposio: Antithrombotic therapy in NSTE-ACS
- IV Simposio: I lipidi
- IX Sessione - I farmaci antitrombotici
- IX sessione - Le cose che il cardiologo deve conoscere
- IX Simposio: Nuovi scenari di utilizzo dei NOACs
- L'infarto miocardico acuto oggi - Forlì 2013
- La qualità conta
- Lettura
- Lettura
- Lettura
- Lettura umanistica
- Letture introduttive
- Miscellanea
- Oblò
- Ohibò
- Prossimi Congressi
- Scompenso cardiaco
- Sindromi coronariche acute
- Slide-kit
- STEMI e EP
- Tromboembolismo venoso e Embolia polmonare
- Uncategorized
- V Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nel tromboembolismo venoso
- V sessione - Triple therapy in ACS patients with atrial fibrillation
- V Simposio: Le discussioni in tema di trombosi
- V Simposio: Possiamo cambiare l’approccio al paziente con STEMI?
- VI sessione - LDL a 30 mg/dL: il nuovo target?
- VI Sessione - NAO: gli aspetti pratici
- VI Simposio: L’anticoagulazione nella fibrillazione atriale
- VI Simposio: Vecchi e nuovi protagonisti nel trattamento delle ipercolesterolemie
- Videointerviste
- VII Sessione - Comunicare?
- VII sessione - Keynote Lectures
- VII Simposio: I protagonisti di domani
- VII Simposio: L’anticoagulazione nel tromboembolismo venoso
- VIII Sessione
- VIII sessione - Inspiration Point
- VIII Simposio: Le scelte terapeutiche nelle SCA
- X sessione - The second Attilio Maseri lecture
- XI sessione - Inspiration Point
Posso raccontare un aneddoto assurdo, per iniziare. Eravamo studenti di lettere, di ingegneria e di scienze politiche, vivevamo in un appartamento alla periferia di Milano, zona ovest, studiavamo, parlavamo con fiducia di politica e letteratura, avevamo una volta letto alcune …
Se durante la giornata di ieri avete aperto la homepage di Google, avete sicuramente notato il doodle (cioè l’immagine usata come logo speciale) dedicato a Eugenio Montale (ne potete trovare traccia su molti siti, anche su quello dell’Ansa, che …
Tante volte, durante una qualsiasi lezione di letteratura in un’aula di liceo, mi sono trovato a dire che i libri parlano spesso con gli altri libri, degli altri libri, si mescolano e sovrappongono alle voci dei libri che li hanno …
Che cosa significa fare il proprio dovere?
È percorso (in realtà, vorrei quasi dire: è percosso, è ritmato) da questa domanda il lungo articolo che vi consiglio oggi e che parla di quattro generazioni di una sola famiglia, lungo una …
Ieri mattina, intorno alle 12, sudato per il caldo, in una classe di sedicenni le cui passioni non coinvolgono in nessun modo la lettura e il fare letterario, ho letto un’illeggibile poesia di Giacomo da Lentini, un notaio-scrittore della scuola …
C’è un post molto impegnativo che vorrei, oggi, segnalare a chi si occupa (e preoccupa) dei battiti del cuore. È un vero e proprio saggio di critica, un’impeccabile analisi della poesia di quello che io fatico a non considerare il …
Quando Dante, all’inizio della salita tra le cornici del Purgatorio, che è anche una salita di sua purificazione personale e poetica, decide che è bene, fin da subito, parlare di arte e della superbia ad essa connessa e di …
Ho sempre pensato questo (e forse mi sono sempre sbagliato): che i libri migliori, quelli che si studiano ancora a scuola nelle storie letterarie perché non smettono di parlarci mai (i “classici”, direbbe qualcuno più bravo di me), sono libri …