17 Giugno 2018

la sopravvivenza culturale

Esiste ancora la necessità della critica e la questione del lavoro critico continua a comportare anche oggi il rischio intellettuale di “dire la verità”. Perché esiste la verità, ineludibile pur nel suo essere relativa, parziale e provvisoria (una verità che

10 Giugno 2018

quel po’ di letteratura

È bello, esattamente bello, aver girovagato un po’ in rete, in questi pochi giorni di fine della scuola, e aver trovato tanti post da cui è facile imparare un po’ di più che cosa sia la letteratura. Perché, anche questo …

6 Giugno 2018

saper tornare

[Mi piace ogni giorno di più il verbo «tornare», da qualche tempo. Mi piace considerare e apprezzare il fatto che molte cose belle ritornano, come le mattine di giungo; mi piace l’idea che ho imparato poche cose, in questi anni, …

3 Giugno 2018

cieli pianure e angoli di stanze

Ho letto alcuni post molto belli stamattina, li ho messi tra i segnalibri, ho esitato a lungo su quali scegliere, poi ho scelto, con qualche rimpianto per quelli che ho dovuto escludere, come accade spesso. Ho scelto quindi uno strano …

1 Giugno 2018

i ritagli di maggio

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

31 Maggio 2018

non-fiction

Interrompo quasi malvolentieri la mia piccola serie di post che parlavano soltanto di letteratura, perché ho trovato molto istruttivo un piccolo racconto non letterario (tipo non-fiction, credo che si dica così) a proposito di un ritardo aereo. Interrompo dunque …

27 Maggio 2018

giorno dopo giorno

Ci risiamo, come era prevedibile: è successo di nuovo. È successo che ho letto il commento scritto da Antonio Prete su un solo verso (prelevato da una sola poesia, che è stata scritta da un solo poeta e messa dentro …

23 Maggio 2018

gli eredi

Parleremo molto di Philip Roth, nei prossimi giorni (nei prossimi mesi). Sarà giusto (e bello) così, sarà importante, sarà soprattutto, io credo, necessario. Rileggeremo qualcuno dei suoi romanzi, risistemeremo i suoi libri nelle nostre piccole, domestiche librerie, cercheremo di capire …