1 Novembre 2018

la mia foto

Ci sono forme di leggera inquietudine, dettate nella sostanza dalla mia incapacità di comprendere ciò che accade intorno a me, che da molti anni mi colpiscono a scadenze fisse, o forse semplicemente non mi lasciano mai, anche quando le dimentico. …

28 Ottobre 2018

100%

Ho letto queste parole stamattina:

Non mi interessa andare a trovare la verità nelle canzoni. L’idea che mi ha mosso a scrivere questo libro è che una canzone è fatta per il 50% da chi l’ascolta: ognuno di noi cerca

25 Ottobre 2018

la vita non basta

A dire quello che non c’è, dovremmo forse rispondere. A sfumare (fino ad esaurirli) i contorni che le cose ci illudono di avere. A farci all’improvviso scorgere il rovescio del reale; ma anche a non essere mai certi di quello …

21 Ottobre 2018

una passeggiata

Forse perché ho letto romanzi e racconti di ogni genere fin da quando ero bambino; o forse perché non sono portato per nessuna specie o forma di «sacralizzazione», misero me; o piuttosto, più probabilmente, perché non capisco, non ho mai …

18 Ottobre 2018

uscire dal mondo

Immagino che non dovrò far leggere ai miei studenti liceali l’articolo che sto per segnalare a voi, adulti e cardiologi. Lo immagino, anzi lo so: perché l’alcool è entrato da poco nelle loro vite giovani, l’alcool li ha presto sedotti, …

14 Ottobre 2018

la buona notizia

Che negli ultimi tre giorni Leonard Cohen sia stato al centro di due tra i più interessanti post del web, a me pare già di per sé una buona notizia (sono passati quasi due anni dal giorno della sua morte, …

11 Ottobre 2018

il consigliatore di libri

Da quasi vent’anni, per esigenze (diciamo così) professionali, ho un piccolo elenco mentale di letture, di romanzi e di racconti, suddivisi in variabili e mutevolissime sottocategorie (storie d’amore, avventure per mare, classici italiani, libri che è meglio non far vedere …

10 Ottobre 2018

uno come me quando leggo Sereni

[…] E io potrò per ciò che muta disperarmi
portare attorno il mio capo bruciante di dolore…
ma l’opaca trafila delle cose
che là dietro indovino: la carrucola nel pozzo,
la spola della teleferica nei boschi,
i minimi atti, i …

7 Ottobre 2018

nostre ombre

Avrei voluto consigliarvi un libro, questa mattina. Lo avrei fatto con voce sommessa, perché ci sono argomenti su cui è meglio non esser perentori, per cui è meglio lasciare spazio alle possibili obiezioni, sapere che esse esistono e hanno un …