7 Febbraio 2019

per vedere chi siamo

Se oggi avete voglia di leggere un’intervista a uno scrittore bravo, sono qui, ho quello che fa per voi: perché è molto bella l’intervista che Andrea Pomella ha lasciato al blog «Giudittalegge», illumina angoli di un libro (il suo libro) …

3 Febbraio 2019

un qualche animale

Ci sono le bestie feroci. Che poi, con il passare dei cerchi dei versi e dei canti diventano anche mostri, giganti, esseri alati, cani ringhiosi, ma all’inizio sono propriamente e soltanto bestie feroci, le «tre fiere» si dice nella aule …

1 Febbraio 2019

i ritagli di gennaio

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

31 Gennaio 2019

come parliamo, chi siamo

«E quindi i troiani entrarono il cavallo in città…»

 

Due anni fa, appena arrivato in Sicilia per insegnare italiano e latino a giovani (e ignari) ragazzi del ragusano, mi trovai di fronte a una verifica di latino in cui …

27 Gennaio 2019

sopravvivenze

In una poesia che lessi alcuni anni fa e che non ho la forza, stamattina, di provare a recuperare nel labirinto delle mie librerie firmate Ikea, Borges concludeva con l’immagine delle sue migliaia di libri, che lo circondavano, che lo …

24 Gennaio 2019

come va a scuola?

Poi, quasi d’improvviso, si decide che cambierà l’Esame di Stato e nessuno ci capisce più niente. Ci saranno buste numerate, ci saranno competenze trasversali, ci saranno sorprese per tutti, anche per gli studenti che nel frattempo sono a metà del …

20 Gennaio 2019

la potenza dell’umano (restare vivi)

Non voglio farmi dei nemici (anche se sono consapevole che è la cosa più agevole del mondo, farsene qualcuno), ma se mi chiedessero di citare il romanzo che secondo me ha raccontato meglio la porzione di tempo che mi è …

17 Gennaio 2019

letteratura e avorio

Mi sono fidato di un intellettuale scrittore di cui altre volte mi ero fidato e ho fatto bene. E penso che davvero il libro che lui (ignaro) mi ha invitato a leggere qualche settimana fa sia un libro importante, non …

13 Gennaio 2019

cercare trovare ricercare

«L’ho letto su internet.» Non solo chi insegna, credo, ma anche chi ha dei figli o chi semplicemente frequenta ogni tanto i figli adolescenti dei suoi amici sa che questa, «L’ho letto su internet», è una delle risposte preferite degli …