6 Novembre 2019

passaggi di testimone

Leggete qui, per esempio:

La malattia fa spesso venire una gran voglia di essere capiti. I malati all’ospedale non fanno che chiedere ai dottori di capirli. Vogliono essere capiti dalla scienza e rimessi a posto come macchine. Tutti noi malati

3 Novembre 2019

dover capire

Mentirei se vi dicessi che sto proponendo la semplice lettura di un post, stamattina; e forse non sarei sincero nemmeno se mi correggessi subito, raccontando che sto proponendo un libro, nuovo perché appena ristampato (anche se uscito trent’anni fa), nuovo …

1 Novembre 2019

i ritagli di ottobre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

30 Ottobre 2019

le parole della tribù

Anche a non amare la poesia; anche a non avere nessun interesse per quello che le eccentriche parole dei poeti possono raccontare di un mondo o di un labirinto o del mondo labirintico che ognuno di noi è, pur senza …

27 Ottobre 2019

le città divise

Cammino per questa città senza grandi monumenti, senza simboli se non quelli creati dalla storia recente, tra persone di cui non capisco la lingua – eppure qualcosa mi parla. I grandi viali sovietici, poi le strade con i palazzi asburgici,

23 Ottobre 2019

partenze, ritorni

Una recensione che mi piace è una recensione che mi fa venire la voglia di mettermi di corsa le scarpe, di uscire rapidamente di casa e camminare veloce, di salutare frettolosamente il libraio (che pure è gentile e si meriterebbe …

20 Ottobre 2019

un mistero

Sarà sempre necessario, mi ripeto nei momenti in cui mi sorprendo a riuscire ancora a distrarmi, sarà acutamente vitale e accuratamente necessario non lasciare che la polvere si mangi i volumi di poesia, i libri con le pagine più bianche …

16 Ottobre 2019

la possibilità di un canone

Cànone è in critica letteraria l’elenco, la lista degli autori o dei libri ritenuti imprescindibili, è il modello ed è il paradigma. Cànone è insomma la traccia che forse non abbiamo ancora perduto. E a cànoni più o meno consapevoli …

13 Ottobre 2019

c’entra l’amore

Durante la settimana scolastica che è appena trascorsa, sono entrato nelle classi di liceo in cui sono insegnante di letteratura italiana e ho fatto un esperimento. L’ho fatto per caso, non l’avevo in nessun modo programmato, è successo davanti ai …