3 Aprile 2018

Associazione fra trombosi venosa profonda e malattia neoplastica

A cura di Marta F. Brancati

 

Sundbøll J, Veres K, Horváth-Puhó E, et al. Risk and Prognosis of Cancer After Lower Limb Arterial Thrombosis. Circulation 2018;137:117.032617.doi:10.1161.

 

È noto, nella pratica clinica quotidiana, che il tromboembolismo venoso può essere la …

13 Marzo 2018

Profilassi del tromboembolismo venoso dopo artroprotesi d’anca o di ginocchio: aspirina o rivaroxaban?

A cura di Ilaria Cavallari

 

Anderson DR, et al. Aspirin or Rivaroxaban for VTE Prophylaxis after Hip or Knee Arthroplasty. N Engl J Med. 2018;378(8):699-707.

Studi clinici e meta-analisi hanno suggerito che l’aspirina può essere efficace per la prevenzione del …

13 Marzo 2018

In pazienti con aterosclerosi sintomatica, la terapia antipiastrinica combinata previene anche il tromboembolismo venoso

A cura di Ilaria Cavallari

Cavallari I, et al. Frequency, Predictors, and Impact of Combined Antiplatelet Therapy on Venous Thromboembolism in Patients With Symptomatic Atherosclerosis. Circulation. 2018;137(7):684-692.

 

L’aterosclerosi sintomatica sembrerebbe associata a un aumentato rischio di tromboembolismo venoso. La …

1 Marzo 2018

PCSK9 inibitori: effetti sulla glicemia e Hba1c

A cura di Ivana Pariggiano

Dimostrata l’efficacia nel ridurre i livelli sierici di colesterolo LDL, gli inibitori della proproteina convertasi subtilisina/kexina tipo 9 (PCSK9) sono oggi oggetto di studio in diversi trial clinici per indagarne gli effetti di protezione cardiovascolare …

1 Marzo 2018

Ticagrelor per la prevenzione secondaria degli eventi cardiovascolari nei pazienti con coronaropatia multivasale

A cura di Antonella Potenza

Bansilal S., Bonaca M.P., Cornel J.H., Storey R.F., Bhatt D.L., Steg Ph. G., Im K., Murphy S.A., Angiolillo D.J., Kiss R.G., Parkhomenko A.N., Lopez-Sendon J., Isaza D., Goudev A., Kontny F., Held P., Jensen E.C.,

1 Marzo 2018

Outcomes a lungo termine nei pazienti sottoposti a impianto di pace-maker dopo TAVI

A cura di Antonella Potenza

Chamandi C, Barbanti M, Munoz-Garcia A, MD, Latib A, Nombela-Franco L, Gutiérrez-Ibanez E, Veiga-Fernandez G, Cheema A N, Cruz-Gonzalez I, Serra V, Tamburino C, Mangieri A, Colombo A, Jiménez-Quevedo P, Elizaga J, Laughlin G, Lee …

1 Marzo 2018

Qual è la durata ottimale della DAPT dopo impianto di stent medicato negli anziani?

A cura di Antonella Potenza

Lee S-Y, Hong M-K, MD, Palmerini T, MD, Kim H-S, Valgimigli M, Feres F, Colombo A, Gilard M, Dong-Ho Shin D-H, Kim J-S, MD, Kim B-K, Ko Y-G, Choi D,
 Jang Y, Stone G.W. Short-Term

22 Febbraio 2018

Trombosi di bioprotesi aortica ed eventi cerebrovascolari

A cura di Marta F. Brancati

Rashid HN, Gooley RP, Nerlekar N, et al. Bioprosthetic aortic valve leaflet thrombosis detected by multidetector computed tomography is associated with adverse cerebrovascular events: a meta-analysis of observational studies. Eurointervention 2018;13:e1748-e1755.

La trombosi dei …

22 Febbraio 2018

Aterosclerosi e rischio di tromboembolismo venoso: il ruolo della terapia antiaggregante

A cura di Marta F. Brancati

Cavallari I, Morrow DA, Creager MA, et al. Frequency, Predictors, and Impact of Combined Antiplatelet Therapy on Venous Thromboembolism in Patients With Symptomatic Atherosclerosis. Circulation 2018;137:684-692.

 

Studi osservazionali hanno suggerito una possibile associazione fra …