14 Marzo 2014

No-reflow dopo angioplastica primaria: strategie di prevenzione e trattamento

No-reflow dopo angioplastica primaria: strategie di prevenzione e trattamento Mandurino Mirizzi A MD, Niccoli G MD, PhD Istituto di cardiologia Universita’Cattolica del Sacro Cuore, Roma,Italia INTRODUZIONE Il principale obiettivo terapeutico nell’ambito della gestione dell’infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto…
30 Settembre 2013

Dispnea e farmaci antiaggreganti piastrinici

Dispnea e farmaci antiaggreganti piastrinici

Marco Cattaneo, Donatella Pavanello
Medicina 3, Ospedale San Paolo
Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Milano – Milan, Italy.

 

Gli studi che hanno confrontato il ticagrerol, un inibitore reversibile del P2Y12, …

15 Settembre 2013

Interazione fra atorvastatina e farmaci antiaggreganti

Interazione fra atorvastatina e farmaci antiaggreganti
Nicola Musilli, Anna Toso, Mario Leoncini

 

La doppia antiaggregazione con aspirina ed un inibitore del recettore piastrinico P2Y12; per l’adenosina difosfato (ADP) è un trattamento di prevenzione secondaria indicato dalle linee …

6 Febbraio 2013

Clinical implications of the third universal definition of myocardial infarction

Clinical implications of the third universal definition of myocardial infarction
1Harvey White Dsc,&Nbsp;2Kristian Thygesen Md,&Nbsp;3Joseph S. Alpert Md,&Nbsp;4Allan Jaffe Md
1Green Lane Cardiovascular Service, Auckland City Hospital, Auckland, New Zealand
2Department of Cardiology, Aarhus University Hospital, Denmark
3Department of Medicine,