30 Novembre 2013

Gli Italiani si fidano della Sanità Pubblica: la rivincita di medici e ospedali

Gli Italiani si fidano della Sanita’ Pubblica:la rivincita di medici e ospedali Luigi La Vecchia, Maddalena Lettino, Claudio Cuccia, Filippo Ottani, a nome del Gruppo di Studio ATBV In occasione dell’ultimo congresso nazionale di Aterosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare, tenutosi…
30 Aprile 2013

Il ruolo del laboratorio nella valutazione dei pazienti in terapia con i nuovi farmaci anticoagulanti &NBSP

Il ruolo del laboratorio nella valutazione dei pazienti in terapia con i nuovi farmaci anticoagulanti &NBSP
Vincenzo Toschi
Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale e Centro Emostasi e Trombosi
AO Ospedale San Carlo Borromeo, Milano

 

I nuovi farmaci anticoagulanti …

17 Aprile 2013

10 consigli “artistici nella cura dello stemi

10 consigli “artistici nella cura dello stemi

Stefano De Servi

 

 

Download

30 Novembre 2012

Analytic characteristics of biomarkers used in the universal definition of myocardial infarction

Analytic characteristics of biomarkers used in the universal definition of myocardial infarction
1Allan S. Jaffe Md, 2Kristian Thygesen Md, 3Joseph S. Alpert Md, 4Harvey D. White Dsc
1Cardiovascular Division, Department of Medicine, Laboratory Medicine and Pathology, Mayo Clinic and Medical

31 Maggio 2010

Insufficienza renale cronica,diabete mellito e funzione piastrinica

Insufficienza renale cronica,diabete mellito e funzione piastrinica

D.Ssa Francesca Ghezzi
Cardiologia-Utic Ospedale Bufalini – Cesena (FC)

 

Lo studio di Angiolillo DJ cerca di esplorare l’impatto della funzione renale sulla reattività piastrinica in pazienti con diabete mellito tipo 2 e …

29 Ottobre 2009

Nutrizione e prevenzione delle malattie cardiovascolari: quale ruolo per uno score di aderenza alla dieta mediterranea?

Nutrizione e prevenzione delle malattie cardiovascolari: quale ruolo per uno score di aderenza alla dieta mediterranea?
Rosanna Abbate, Francesco Sofi
Dipartimento di Area Critica Medico-Chirurgica, SOD Malattie Aterotrombotiche, Università degli Studi di Firenze

 

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della …

23 Ottobre 2008

Il ruolo della terapia anticoagulante nel trattamento di pazienti con ictus o embolia paradossa da forame ovale pervio(fop)

Il ruolo della terapia anticoagulante nel trattamento di pazienti con ictus o embolia paradossa da forame ovale pervio(fop).
G. Palareti
U.O. di Angiologia e Malattie della Coagulazione “Marino Golinelli”
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna
Policlinico S. Orsola – Malpighi

 

Negli …

22 Luglio 2008

La contaminazione delle eparine e gli eventi clinici gravi: un’occasione per rivalutare la produzione mondiale dei farmaci estrattivi

La contaminazione delle eparine e gli eventi clinici gravi: un’occasione per rivalutare la produzione mondiale dei farmaci estrattivi
M. Lettino
Fondazione Irccs Policlinico S.Matteo, Pavia

 

Il fatto. E’ a tutti nota la vicenda della contaminazione delle eparine che si …

15 Luglio 2008

Proteina C e malattie cardiovascolari

Proteina C e malattie cardiovascolari
Armando D’angelo
Servizio di Coagulazione ed Unità Ricerca Trombosi, Istituto Scientifico San Raffaele, Milano

 

Nel loro “historical sketch” circa la scoperta della trombomodulina (1), Chuck Esmon e Whyte Owen narrano di come il ruolo