Insufficienza renale cronica,diabete mellito e funzione piastrinica
D.Ssa Francesca Ghezzi
Cardiologia-Utic Ospedale Bufalini – Cesena (FC)
Lo studio di Angiolillo DJ cerca di esplorare l’impatto della funzione renale sulla reattività piastrinica in pazienti con diabete mellito tipo 2 e …
Clopidogrel e inibitori di pompa protonica: la storia continua
M.Lettino
Fondazione IRCCS Policlinico S.Matteo, Pavia, Italy
Avevamo gia’ parlato di questo argomento nel febbraio u.s., quando erano comparse le prime evidenze su una possibile interazione sfavorevole fra clopidogrel e alcuni …
Associazione tra ridotta funzionalità del citocromo CYP2C19 e rischio di eventi trombotici in pazienti in terapia con clopidogrel
M.Cattaneo
U.O.C. Medicina III, Ospedale San Paolo, Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, Università Degli Studi di Milano. Via Di Rudinì 8, …
Inibitori di pompa protonica ed efficacia antipiastrinica del clopidogrel
M.Lettino
Fondazione IRCCS Policlinico S.Matteo, Pavia, Italy
Premessa. Il clopidogrel costituisce al momento attuale il trattamento antiaggregante indispensabile, in associazione con aspirina, al mantenimento della pervieta’ dello stent dopo procedure …
Pretrattamento con clopidogrel nella angioplastica primaria: revisione critica della letteratura
Maddalena Lettino
Fondazione IRCCS Policlinico S.Matteo, Pavia
Premessa. Nei pazienti con infarto miocardico acuto di tipo STEMI, che si presentano all’osservazione medica entro 12 ore dall’insorgenza dei sintomi, la …
La variabilità della risposta ai farmaci antipiastrinici: come correggere una eventuale “resistenza al clopidogrel” con l’impiego del monitoraggio di laboratorio
M.Lettino
Fondazione IRCCS Policlinico S.Matteo – Pavia
Nella patologia aterotrombotica delle coronarie le piastrine hanno un ruolo chiave nel …
Alcune peculiarità della coronaropatia nel sesso femminile: una revisione della letteratura
M. Lettino
Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia
La coronaropatia aterosclerotica e’ caratterizzata da una progressione delle lesioni in un arco di tempo non ancora definito. Studi anatomo-patologici …