23 Marzo 2015
- Tutto
- Abstracts
- Approfondimenti
- Aree cliniche
- Aritmologia e elettrofisiologia interventistica
- ATBV
- ATBV Graphical Abstracts
- ATBV News
- Atti congressuali multimediali
- Cardiologia interventistica e cardiochirurgia
- Cardiopatia ischemica stabile
- Casi clinici interattivi
- Congresso ATBV 2012
- Congresso ATBV 2013
- Congresso ATBV 2014
- Congresso ATBV 2015
- Congresso ATBV 2016
- Congresso ATBV 2017
- Congresso ATBV 2018
- Congresso ATBV 2020
- Congresso ATBV 2021
- Congresso ATBV 2022
- Congresso ATBV Gardone Riviera 2019
- Dicono di noi
- Dislipidemie e Aterosclerosi
- Domanda ATBV del mese
- Enciclopedia
- Eventi
- FAD
- I Sessione
- I Sessione - Le procedure ai tempi dei DOACs
- I Simposio: Ho un paio di dubbi su…
- I Simposio: STEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi occlusiva
- Ictus e malattie vascolari
- II Sessione - Lipidi e trombosi
- II sessione - Trombosi Venosa
- II Simposio: I nuovi anticoagulanti e le procedure
- II Simposio: NSTEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi non occlusiva
- III sessione - Fibrillazione Atriale
- III Sessione - La trombosi… altrove
- III Simposio: La trombosi nei pazienti difficili
- III Simposio: Lo stroke ischemico
- IN EVIDENZA
- IV Corso Nazionale di Aggiornamento PIASTRINE 2013
- IV Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nella fibrillazione atriale
- IV sessione - Sindrome Coronarica Acuta
- IV Simposio: Antithrombotic therapy in NSTE-ACS
- IV Simposio: I lipidi
- IX Sessione - I farmaci antitrombotici
- IX sessione - Le cose che il cardiologo deve conoscere
- IX Simposio: Nuovi scenari di utilizzo dei NOACs
- L'infarto miocardico acuto oggi - Forlì 2013
- Lettura
- Lettura
- Lettura
- Lettura umanistica
- Letture introduttive
- Miscellanea
- Oblò
- Ohibò
- Prossimi Congressi
- Scompenso cardiaco
- Sindromi coronariche acute
- Slide-kit
- STEMI e EP
- Tromboembolismo venoso e Embolia polmonare
- Uncategorized
- V Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nel tromboembolismo venoso
- V sessione - Triple therapy in ACS patients with atrial fibrillation
- V Simposio: Le discussioni in tema di trombosi
- V Simposio: Possiamo cambiare l’approccio al paziente con STEMI?
- VI sessione - LDL a 30 mg/dL: il nuovo target?
- VI Sessione - NAO: gli aspetti pratici
- VI Simposio: L’anticoagulazione nella fibrillazione atriale
- VI Simposio: Vecchi e nuovi protagonisti nel trattamento delle ipercolesterolemie
- Videointerviste
- VII Sessione - Comunicare?
- VII sessione - Keynote Lectures
- VII Simposio: I protagonisti di domani
- VII Simposio: L’anticoagulazione nel tromboembolismo venoso
- VIII Sessione
- VIII sessione - Inspiration Point
- VIII Simposio: Le scelte terapeutiche nelle SCA
- X sessione - The second Attilio Maseri lecture
- XI sessione - Inspiration Point
16 Settembre 2014
M. Lettino
Novità dalla ESC… una nuova molecola alla ribalta! In occasione dell’ultimo congresso della Societa’ Europea di Cardiologia, che si e’ tenuto a Barcellona a fine estate, sono stati comunicati i risultati dello studio PARADIGM HF, nel quale sono…14 Luglio 2014
Vincenzo Toschi Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale e Centro Emostasi e Trombosi AO Ospedale San Carlo Borromeo, Milano Una ampia mole di dati della letteratura accumulatisi in questi ultimi anni ha dimostrato i molteplici vantaggi, ma anche le potenziali…
16 Giugno 2014
Nuovi Anticoagulanti Orali e Terapia Antiaggregante: Empirismo e Evidence Based Medicine? Dott. Giovanni Cimmino Dipartimento di Scienze Cardiotoraciche e Respiratorie Seconda Universita’ di Napoli AORN Sant’Anna e San Sebastiano Caserta Le stime attuali indicano che circa l’1% della popolazione italiana…
31 Maggio 2014
La tromboaspirazione manuale nell’angioplastica primaria ovvero: who still likes the taste of tapas?
Luigi La Vecchia UOC Cardiologia – Ospedale San Bortolo, Vicenza
- “PTCA does not induce distal embolization” (A. Gruentzig – 1977)
- “Visible debris are removed in 73% of
19 Maggio 2014
PEITHO, la dea non persuade Dr Claudio Cuccia Direttore del Dipartimento Cardiovascolare dell’Istituto Ospedaliero Fondazione Poliambulanza, Brescia PEITHO_La dea non persuade_Dr Cuccia Presentazione_Claudio_Cuccia_PEITHO…
19 Maggio 2014
Lo studio Peitho: una scoperta Dr.ssa Cecilia Becattini Lo studio Peitho ….una scoperta…
1 Maggio 2014
Rivaroxaban e terapia del TEV Davide Imberti Direttore Unita’Operativa Complessa di Medicina Interna Centro Emostasi e Trombosi-Ospedale Civile di Piacenza Gli anticoagulanti tradizionali, come l’eparina a basso peso molecolare e gli antagonisti della vitamina K, sono stati il caposaldo del…
1 Maggio 2014
Dinamicità del circolo collaterale coronarico Marco Zimarino Istituto di Cardiologia Università G.D’Annunzio-Chieti Il ruolo del circolo collaterale: Le arterie coronarie non sono arterie funzionalmente terminali, ma sono interconnesse da una ricca rete di circoli collaterali, che sono presenti alla nascita…