8 Settembre 2017

Novità in tema di cardioversione: Lo studio EMANATE

Pubblichiamo uno slide-kit a cura del dott. Claudio Cuccia sugli ultimi aggiornamenti in tema della cardioversione, presentati al congresso ESC di Barcellona …

5 Settembre 2017

Dopo lo stent, se c’è la fibrillazione atriale, basta dabigatran con un solo antiaggregante

di Claudio Fresco

12 Gennaio 2017

Lipoproteina (a): un target terapeutico degli inibitori PCSK9?

A cura di Ivana Pariggiano

27 Dicembre 2016

Cangrelor: dati attuali e prospettive future

A cura di Andrea Demarchi e Marco Ferlini

L’inibizione farmacologica del recettore piastrinico P2Y12 in associazione ad aspirina (ASA) ha rivoluzionato il trattamento del paziente con sindrome coronarica acuta (SCA) sottoposto o meno a procedure di rivascolarizzazione miocardica percutanea (PCI).(1) …

30 Novembre 2016

Studio PIONEER AF-PCI nei pazienti con fibrillazione atriale sottoposti ad angioplastica coronarica: quali risvolti clinici?

A cura di Andrea Rubboli

2 Novembre 2016

HDL: questione di quantità o di qualità? I risultati contrastanti di effetto ateroprotettivo

A cura di Ivana Pariggiano

28 Ottobre 2016

Trombolisi «rescue»?

Un caso clinico a cura di Gianfranco Cucchi

25 Ottobre 2016

La resurrezione dei GPI (e in particolare del Tirofiban) nei pazienti con sindrome coronarica acuta sottoposti ad angioplastica coronarica

A cura di Alberto Menozzi

14 Settembre 2016

Impiego della duplice terapia antiaggregante piastrinica e outcome nei pazienti sottoposti ad angioplastica coronarica. Lo studio rocket AF

A cura di Andrea Rubboli