31 Gennaio 2019

I «biomarcatori miocardici» nel paziente con cardiopatia ischemica cronica: lo studio Biomarcs

A cura di Antonio Di Chiara

 

Siamo diventati tutti adusi all’impiego dei biomarcatori di necrosi miocardica (troponine) per confermare o escludere la diagnosi di sindrome coronarica acuta. Abbiamo forse perso la capacità, grazie all’imaging avanzato, di utilizzarli per la …

21 Gennaio 2019

Incidenza di sanguinamenti maggiori nei pazienti in singola, duplice e triplice terapia antitrombotica. C’è del marcio in Danimarca?

A cura di Andrea Rubboli

 

van Rein N, Heide-Jørgensen U, Lijfering WM, Dekkers OM, Sørensen HT, Cannegieter SC. Major Bleeding Rates in Atrial Fibrillation Patients on Single, Dual, or Triple Antithrombotic Therapy: Results from a Nationwide Danish Cohort Study.

4 Novembre 2018

L’ablazione transcatetere della fibrillazione atriale nei pazienti con insufficienza cardiaca: non tutto è scritto sulla sabbia…

A cura di Domenico Pecora

 

La fibrillazione atriale è presente in più del 30% dei pazienti con insufficienza cardiaca con ridotta funzione sistolica del ventricolo sinistro e in più del 50% di quelli con funzione preservata. L’ablazione transcatetere della …

5 Luglio 2018

Cenerentola… non proprio da sottovalutare. Il lato nascosto del Takotsubo

A cura di Marco Berti

Documento di consenso internazionale da parte di esperti sulla sindrome Takotsubo: workup diagnostico, prognosi e trattamento.

Jelena-Rima Ghadri , Ilan Shor Wittstein , Abhiram Prasad , Scott Sharkey , Keigo Dote , Yoshihiro John Akashi

19 Giugno 2018

Il ruolo dell’acido tranexamico nel trattamento dell’emorragia cerebrale primitiva. Lo studio TICH-2

A cura di Vincenzo Toschi

 

L’emorragia cerebrale spontanea, non secondaria a trauma cranico, corrisponde a oltre il 20% degli accidenti cerebrovascolari ed è causa del 50% circa di tutte le morti dovute a stroke. Gli elementi associati a …

6 Marzo 2018

Purtroppo il cervello sanguina…

A cura di Maurizio Paciaroni

 

Sono stati pubblicati recentemente nella rivista «The Lancet» i risultati dello studio TARDIS (Antiplatelet therapy with aspirin, clopidogrel, and dipyridamole versus clopidogrel alone or aspirin and dipyridamole in patients with acute cerebral ischaemia: a …

19 Febbraio 2018

Il paziente con fibrillazione atriale: il punto di vista del neurologo

A cura di Maurizio Paciaroni

 

La fase acuta di un ictus in un paziente con fibrillazione atriale è una fase molto delicata perché il paziente è ad alto rischio di recidiva precoce. Infatti, nei pazienti con ictus ischemico e fibrillazione …

15 Novembre 2017

Progetto Consensus – La gestione ottimale del paziente con sindrome coronarica acuta

La duplice terapia antiaggregante è da molti anni uno dei capisaldi del trattamento dei pazienti con sindrome coronarica acuta. Le evidenze disponibili ormai da dieci anni e inglobate nelle Linee Guida poco tempo dopo delineano chiaramente il ruolo di questa

19 Settembre 2017

Commento allo studio COMPASS

A cura di Maurizio Del Pinto