10 risultati trovati per: franco arminio

è impossibile tornare

Non so quasi niente di Franco Arminio. Ricordavo una poesia letta in televisione da Roberto Saviano, qualche anno fa, ma sono dovuto andare a controllare sul web, che fosse proprio lui, che la poesia fosse proprio quella, che il …

la letteratura, se esiste

La letteratura è un non essere. Non è. E se è, c’è solo quando non c’è. Non è nelle intenzioni dell’autore, perché lo scrittore che scrive volendo fare letteratura è un furfante o un illuso. Non è nelle pretese del

disadattarsi

Cerco oggi di proporvi una marginale riflessione sulla parola letteraria, quella specifica dei libri di letteratura, dei grandi romanzi, delle indimenticabili poesie che rischiamo quotidianamente di dimenticare. Io credo (fermamente, per quanto io possa riuscire a essere fermo) che tale …

non lo so

Non mi ricordo quando, e nemmeno chi, qualche tempo fa, nei commenti a non so più quale articolo di questo mezzo blog ospitato dentro un sito di ricerche cardiologiche, mi ha riportato una frase di Italo Calvino, a proposito della …

l’inspiegabile

Da molti anni, da quando ragazzino ho cominciato a sentire nelle parole di alcune canzoni gli stessi accenti e le stesse interrogazioni che trovavo nei versi di certe poesie, ho provato (con la modestia delle mie risorse) a indagare il …

un mistero

Sarà sempre necessario, mi ripeto nei momenti in cui mi sorprendo a riuscire ancora a distrarmi, sarà acutamente vitale e accuratamente necessario non lasciare che la polvere si mangi i volumi di poesia, i libri con le pagine più bianche …

parlare d’amore

Parlare d’altro, cambiare argomento. Fare davvero come la letteratura ci insegna da tempo immemore, fare come quei ragazzi che uscirono dalla città, lontani dal contagio e dalle paure, e cominciarono a raccontarsi storie d’amore felici e infelici, storie di fortune …

corrispondenza

La cosa è talmente ovvia e banale che si fa un po’ fatica a dirla, con la semplicità che è in questi casi necessaria: la cosa è che la letteratura esiste perché esistono l’amore e la morte. E che senza …