23 Gennaio 2022

le nostre fissazioni

A volte, penso, è meglio tacere. Soprattutto quando muore uno scrittore che amo e di cui vorrei dire delle cose, penso, è meglio se non scrivo niente. Per paura di sbagliare, in effetti. E per paura che il mio sbaglio …

19 Gennaio 2022

patologie del desiderio

Perfino uno come me, che non ama le ricorrenze ed è istintivamente e superficialmente infastidito dalle celebrazioni di ogni sorta, ha contratto in queste settimane un piccolo ma acuto debito di gratitudine con la nascita di Gustave Flaubert, di cui …

16 Gennaio 2022

la cosa migliore

Fino a poche ore fa non conoscevo l’articolo di Claudio Giunta che sto per segnalarvi e che parla di un libro che non ho mai letto e che non posso (né potete voi) comprare, perché non è più in commercio, …

12 Gennaio 2022

«una menomissima parte dell’universo»

Non so se faccio bene, forse no, forse dovrei evitare. Ma decido (ho già deciso) oggi di parlare del gelo che ci circonda (metaforico il gelo, ma non solo) e quindi rinuncio a parlare esplicitamente di libri e di poesie …