30 Aprile 2022

Domanda maggio risposta C

RISPOSTA SBAGLIATA

 

Feedback in dettaglio:

L’indicazione alla terapia anticoagulante orale è stata valutata in pazienti con fibrillazione atriale non secondaria a causa reversibile, come l’ipertiroidismo. Questi pazienti sono stati infatti esclusi dagli studi di approvazione degli anticoagulanti orali diretti, …

30 Aprile 2022

Domanda maggio risposta B

RISPOSTA SBAGLIATA

 

Feedback in dettaglio:

L’indicazione alla terapia anticoagulante orale è stata valutata in pazienti con fibrillazione atriale non secondaria a causa reversibile, come l’ipertiroidismo. Questi pazienti sono stati infatti esclusi dagli studi di approvazione degli anticoagulanti orali diretti, …

30 Aprile 2022

Domanda maggio risposta A

RISPOSTA SBAGLIATA

 

Feedback in dettaglio:

L’indicazione alla terapia anticoagulante orale è stata valutata in pazienti con fibrillazione atriale non secondaria a causa reversibile, come l’ipertiroidismo. Questi pazienti sono stati infatti esclusi dagli studi di approvazione degli anticoagulanti orali diretti, …

30 Aprile 2022

Domanda ATBV di maggio

Ti viene chiesta una consulenza dal Reparto di Medicina Interna. È per Adele, una paziente di 72 anni di 63 kg con un episodio di circa 36 ore di fibrillazione atriale sintomatica nel contesto di un ipertiroidismo da tiroidite, da …

7 Aprile 2022

Save the date

Il XVII Congresso Nazionale di ATBV si terrà a Pavia il 18 e 19 novembre 2022 e, come l’anno scorso, si svolgerà in modalità mista, sia in presenza che a distanza.

Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati a breve.…

24 Marzo 2022

Domanda ATBV di aprile

È venerdì pomeriggio e sei di guardia. Ti chiamano dal pronto soccorso per Mario, un paziente di 78 anni che ieri ha avuto un episodio di oppressione toracica a riposo di circa mezz’ora, che si è ripresentato stamattina e che …

24 Marzo 2022

Domanda di aprile risposta 4

RISPOSTA SBAGLIATA

 

Feedback in dettaglio:

In pazienti con diagnosi presuntiva di NSTEMI, come Mario, il timing indicato della coronarografia è entro 24 ore dal ricovero. Quindi in giornata se possibile, o al massimo la mattina seguente come in questo …

24 Marzo 2022

Domanda di aprile risposta 2

RISPOSTA SBAGLIATA

 

Feedback in dettaglio:

In pazienti con diagnosi presuntiva di NSTEMI, come Mario, il timing indicato della coronarografia è entro 24 ore dal ricovero. Quindi in giornata se possibile, o al massimo la mattina seguente come in questo …

24 Marzo 2022

Domanda di aprile risposta 3

RISPOSTA CORRETTA

 

Feedback in dettaglio:

In pazienti con diagnosi presuntiva di NSTEMI, come Mario, il timing indicato della coronarografia è entro 24 ore dal ricovero. Quindi in giornata se possibile, o al massimo la mattina seguente come in questo …