23 Maggio 2021

oltre i fatti

Non c’è sempre bisogno di baffuti filosofi tedeschi o dell’ermeneutica contemporanea; a volte bastiamo noi, letterati di periferia e competenti medici cardiologi, per saperlo: parlare di «fatti» è bello, parlare di «storie vere» è rassicurante, ma quasi nulla, nei corridoi …

16 Maggio 2021

dalla parte della ragione

Il saggio italiano più interessante tra quelli che sono usciti nelle ultime settimane è senza dubbio il pamphlet di Walter Siti, che si intitola Contro l’impegno. È il più interessante perché parla della letteratura circostante e lo fa per …

13 Maggio 2021

uno a persona

«Nonostante tutti i nostri progressi medici» diceva il mio amico Jason «il tasso di mortalità è rimasto costante: uno a persona».

Avremmo davvero tutti bisogno di un amico come Jason, che ci ripetesse ogni tanto questa frase. Ne avrei bisogno …

9 Maggio 2021

è ovvio

Lo spunto letterario migliore in cui mi sono imbattuto in questi giorni un po’ stanchi non è uno spunto scritto; ma è talmente migliore degli altri che ho pensato che valeva la pena di agganciarlo qui, comunque, sotto forma di …

6 Maggio 2021

cosa sognano i computer

Ieri sera, verso le sette, è partito. Per la prima volta, dopo diverso tempo, mi sono accorto di lui. Non sapevo neppure di averlo attivato eppure devo averlo fatto, un po’ come gli “accetto tutto” che quotidianamente spunto su diversi

2 Maggio 2021

alcune semplici domande

Le domande semplici, in letteratura, esigono sempre risposte complicate. Penso per esempio alla domanda che ho provato a farmi qualche giorno fa, su cosa sia davvero un libro. O a quella che da anni pongo ai miei studenti, ricavandone silenzi …

29 Aprile 2021

il paradiso che cerchiamo

Parliamo spesso di Dante ma, quando lo facciamo, parliamo e pensiamo soprattutto alla prima cantica, l’Inferno: a Francesca da Rimini, a Ulisse, al conte Ugolino, alla selva, ai diavoli, a Farinata, le tre fiere, la via smarrita, Caron

25 Aprile 2021

dipende

Che cos’è un libro? Un libro è, a tutti gli effetti, una cosa, un oggetto. E come tutte le cose che non nascono in natura, un libro è una cosa che qualcuno fa, che ha fatto e preparato, una cosa …