15 Aprile 2020

L’Ischemia trial, il buon senso e il senso comune

A cura di Claudio Cuccia

 

 

Ebbene sì, finalmente è stato pubblicato l’ISCHEMIA trial (1), un confronto tra le strategie invasiva e conservativa nei pazienti con malattia coronarica cronica (stabile, come la chiamavamo noi fino a pochi mesi fa …

13 Aprile 2020

poeti, cattive compagnie

«Per una di queste stradicciole, tornava bel bello dalla passeggiata verso casa, sulla sera del giorno 7 novembre dell’anno 1628, don Abbondio, curato d’una delle terre accennate di sopra…»

«Passeggiata, signor curato? In che senso passeggiata

«Ma Lor signori …

9 Aprile 2020

Il bel dipinto del Caravaggio

A cura di Claudio Cuccia

 

Giancarlo Agnelli ha presentato al recente ACC i risultati dello studio Caravaggio, studio che è stato contemporaneamente pubblicato sul New England Journal of Medicine(1). Lo studio si è proposto di valutare l’efficacia e …

5 Aprile 2020

lieve luce di una parola

Viviamo sospesi, moralmente sfiniti, in attesa di qualcosa che sta al di là del tempo delle nostre giornate, ovvero della speranza che diventa però un concetto rarefatto, poco più di una parola. Speranza di cosa? Di normalità? Forse stavolta ritornare

1 Aprile 2020

i ritagli di marzo

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

29 Marzo 2020

trovare le parole

Ai miei studenti che vengono talvolta da me e provano a raccontarmi una loro angoscia, una pena d’amore, una difficoltà nell’amicizia o un lungo insopportabile silenzio in famiglia, dico spesso che hanno bisogno di parole. Ai miei studenti che si …

25 Marzo 2020

facce che non lo sono

Mi piace partire da qui: cliccate pure. È un sito terribilmente  (per me) inquietante, che vi fa vedere delle facce di persone che non esistono (non vi fa un po’ impressione? non vi viene voglia di non crederci?); un …

22 Marzo 2020

pensare all’altro

La cosa più bella che potete leggere in questi giorni sul web non ha nulla (o quasi nulla) a che fare con il coronavirus; e poco (ma non pochissimo) a che fare con la letteratura.

La cosa più bella che …

19 Marzo 2020

passa la bellezza

Ho ascoltato alla radio pochi giorni fa, in automobile, tornando da scuola (quando ancora tornavo da scuola in automobile…), Sergio Givone parlare di un suo libro sulla cupola di Brunelleschi (il libro è questo, ha titolo meraviglioso, può …