22 Ottobre 2020

prigioni

Non ne ricordo la ragione, non ricordo chi fu a consigliarmelo e dove lo trovai, non ricordo nemmeno l’occasione da cui derivò una scelta così singolare… però ero ancora un ragazzo, studente liceale, mi immagino seguissi le combinazioni del caso …

18 Ottobre 2020

parole d’amore

Ho letto tanti articoli interessanti tra venerdì sera, ieri pomeriggio e stamattina. Ho letto per esempio un bellissimo articolo sugli eroi dello sport, quelli del passato, che ci sembrano sempre migliori di quelli del presente (qui). E ho …

15 Ottobre 2020

accecati dal giallo

C’è un delitto, che si rivela complesso e sfuggente. La polizia arranca, innocenti vengono messi in mezzo. Entra in campo un investigatore privato, dotato di straordinarie abilità logico-deduttive grazie alle quali saprà risolvere l’enigma, individuare il colpevole, scagionare gli innocenti.

11 Ottobre 2020

la poesia che ci è sfuggita

La poesia è un genere così difficile e ostico che scopriamo, quando una poetessa come Louise Glück vince il Nobel per la letteratura, che i suoi libri non sono praticamente tradotti in italiano, tranne uno, anzi due, ma il secondo …

8 Ottobre 2020

l’esistenza in bilico

Ogni tanto ripenso a Ottiero Ottieri. Un po’ per ragioni personali (ebbi con lui un brevissimo scambio epistolare, che considero tra le cose più preziose che il mio studio della letteratura mi abbia concesso in questi anni), un po’ perché …

4 Ottobre 2020

evitare lo sgombero

Ho passato un pomeriggio in uno strano piccolo paese della Spagna, qualche anno fa. Un paese di pietra come molti altri, che si chiama Mogarraz, nel cuore della cosiddetta Spagna vuota, ma quello che ha di particolare (e di …

1 Ottobre 2020

senza un disegno

Mi piace (anche se sono sicuro che non otterrò l’esito che vorrei, non ne sono capace) mettere insieme stamattina tre spunti diversissimi tra loro, tre frammenti che da ieri sera mi girano nella testa (forse nella carne) senza trovare una …

27 Settembre 2020

chissà cosa

Non ricordo nulla, lo ammetto, della polemica che accolse la pubblicazione di taccuini inediti di Cesare Pavese, nell’estate del 1990. Ero giovane (avessi studiato da giovane…), volatile, mi distraevo per nulla, inseguivo chissà cosa. Ma mi turba e mi piace …

24 Settembre 2020

una ragazza con i capelli bianchi

Penso con preoccupante frequenza, in questi giorni, alle studentesse che ho conosciuto e che da qui, dal fondo della Sicilia, stanno per andare lassù, al Nord, dove sta la maggior parte di voi pochi che mi state leggendo. Ci penso …