15 Novembre 2020

cose belle

«Che belle le cose belle!» ho stupidamente, tautologicamente, pensato ieri sera mentre parlavo con mia moglie di qualcosa che è molto piaciuto a tutti e due, forse di un film o di un libro o di una partita di calcio …

12 Novembre 2020

cavalli che volano

Io non so cosa sia una storia vera. Quando leggo, nei titoli di testa o di coda di un qualsiasi film, «tratto da una storia vera», mi insospettisco subito, il film mi sta già un po’ antipatico e, se …

8 Novembre 2020

il mio eroe

Ho conservato tra i segnalibri del mio browser, per mesi, precisamente da marzo, un articolo scritto da Laura Marchetti. È, tra i post che quotidianamente segno per questa minima rubrica, quello che ha resistito più a lungo, senza dubbio. L’ho …

5 Novembre 2020

Questions and Answers on Practical Thrombotic Issues in SARS‑CoV‑2 Infection: A Guidance Document from the Italian Working Group on Atherosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology

Giuseppe Patti, Veronica Lio, Ilaria Cavallari, Felice Gragnano, Letizia Riva, Paolo Calabrò, Giuseppe Di Pasquale, Vittorio Pengo, Andrea Rubboli on behalf of the Italian Study Group on Atherosclerosis, Thrombosis, Vascular Biology.

 

Abstract

In patients with coronavirus disease 2019 (COVID-19), …

1 Novembre 2020

tre ritratti e uno specchio

È molto difficile disegnare un ritratto con le parole. Perché le sintesi sono sempre complicate, perché le parole tendono a moltiplicarsi inutilmente (come queste), perché racchiudere il percorso di un uomo entro pochi paragrafi è un’impresa quasi titanica, perché qualcosa …

28 Ottobre 2020

l’ombra del toro

Mi piacque la copertina del libro, immediatamente. Perché c’è l’animale, solo, sulla terra gialla, immobile, sotto il sole; e ci immaginiamo che ci sia anche l’uomo, qualche metro più avanti, l’uomo che fissa l’animale da cui è in quel momento …

25 Ottobre 2020

foglie di papiro

Vale forse la pena, oggi, dedicare qualche minuto di tempo (e di salutare distrazione, lo confesso) a un bel post che racconta in modo straordinariamente sintetico la storia di una lunga tradizione, quella che dai primi secoli della tradizione letteraria …