Venezia che muore. Così comincio quando penso a Venezia e così mi metto a mezzavoce a sussurrare, Venezia che muore, canto piano, arrivo ai versi in cui si dice della rabbia di porto Marghera, e che San Marco è senz’altro …
Trent’anni sono una generazione, forse di più. Trent’anni sono l’intervallo di tempo che mi fa entrare in una classe quinta liceo, in queste settimane, e dire con un certo orgoglio: «Leggeremo anche Sciascia, alla fine di quest’anno», come se fosse …
Ho trovato tante belle cose, tante bellissime parole in questi giorni sul web, talmente tante che avevo pensato di comporre un lungo elenco di collegamenti, di legami, di link, una fila come anelli di una catena e di proporli tutti, …
C’è forse un modo di saper volgere gli occhi verso i margini della scena (che è una dote, un talento, più che un atto della volontà; o forse è entrambe le cose, un talento che si nutre di ripetuti e …
Accadono fatti, mentre cerchiamo di capire, e ci aiutano forse a capire. Oppure accadono fatti e non ce ne accorgiamo, e non siamo capaci di interpretarli, e quando ce ne accorgiamo sono passati anni, trent’anni magari, oppure duecento anni, o …
Leggete qui, per esempio:
La malattia fa spesso venire una gran voglia di essere capiti. I malati all’ospedale non fanno che chiedere ai dottori di capirli. Vogliono essere capiti dalla scienza e rimessi a posto come macchine. Tutti noi malati …
Mentirei se vi dicessi che sto proponendo la semplice lettura di un post, stamattina; e forse non sarei sincero nemmeno se mi correggessi subito, raccontando che sto proponendo un libro, nuovo perché appena ristampato (anche se uscito trent’anni fa), nuovo …
Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …
Anche a non amare la poesia; anche a non avere nessun interesse per quello che le eccentriche parole dei poeti possono raccontare di un mondo o di un labirinto o del mondo labirintico che ognuno di noi è, pur senza …