La buona educazione esiste anche nella scrittura, è ovvio. E tra i divieti che la buona educazione dello scrittore impone allo scrittore medesimo c’è quello dell’autocitazione: citare se stessi e le proprie parole in modo esplicito è atteggiamento rozzo e …
Mi piacerebbe, oggi pomeriggio, sapervi dire qualcosa del Ceronetti che nel corso degli anni ho prima ignorato, poi mal compreso e infine, soltanto in tempi recenti, amato (e letto con una certa insensata premura, anche); mi piacerebbe ma da molto …
Leggere è bello, rileggere forse lo è anche di più. Perché leggere è quasi un essere trasportati (dalla trama, dall’interesse, dalle parole, dai ragionamenti), mentre rileggere ha una dimensione che a me pare più attiva, quasi fosse un issare le …
Una parte di me crede che abbia ragione Daniele Barbieri, per quello che ha scritto in questo post sulla poesia e, più nello specifico, su noi che leggiamo e spieghiamo la poesia. Una parte consistente di me pensa che sia …
A cura di Ivana Pariggiano
Navarese EP, Robinson JG, Kowalewski M et al. Association Between Baseline LDL-C Level and Total and Cardiovascular Mortality After LDL-C Lowering: A Systematic Review and Meta-analysis. JAMA 2018; 319:1566-1579
Una solida letteratura scientifica ha …
A cura di Marta F. Brancati
De Boer SPM, Baran Y, Garcia-Garcia HM, et al. The European Collaborative Project on Inflammation and Vascular Wall Remodeling in Atherosclerosis – Intravascular Ultrasound (ATHEROREMO-IVUS) study. Eurointervention 2018;14:194-203.
Lo studio ATHEROREMO-IVUS è un …
A cura di Marta F. Brancati
Sharma A, Hijazi Z, MD, Andersson U, et al. The Use of Biomarkers to Predict Specific Causes of Death in Patients with Atrial Fibrillation: Insights from the ARISTOTLE Trial. Circulation 2018;doi: 10.1161/CIRCULATIONAHA.118.034125 [Epub ahead …
Cari lettori, siamo lieti di annunciarvi che da oggi è possibile iscriversi al 13° congresso nazionale di Atbv, che si terrà a Bologna il 23-24 novembre 2018.
Potete iscrivervi fin da subito compilando la scheda di registrazione disponibile …
Mi pare importante, e in minima parte forse anche utile, ripartire da dove ero rimasto, poco più di un mese fa: da Enea, l’eroe troiano che, per volere del destino, molti secoli fa, giunse profugo sulle spiagge dell’Italia, dopo essere …