9 Marzo 2018

piccola storia esemplare

Non sarà letteratura (non è letteratura) però è un caso talmente esemplare di diffusione delle notizie false che mi permetto di segnalarlo qui, per chi ancora non lo avesse letto o per chi invece volesse tenerlo a mente per la …

7 Marzo 2018

il peso della treccia

 

Chissà quanti di voi hanno presente la storiella ittica con cui David Foster Wallace iniziava il suo discorso per la cerimonia di consegna dei diplomi del Kenyon College: «Ci sono due giovani pesci che nuotano uno vicino all’altro e …

6 Marzo 2018

Purtroppo il cervello sanguina…

A cura di Maurizio Paciaroni

 

Sono stati pubblicati recentemente nella rivista «The Lancet» i risultati dello studio TARDIS (Antiplatelet therapy with aspirin, clopidogrel, and dipyridamole versus clopidogrel alone or aspirin and dipyridamole in patients with acute cerebral ischaemia: a …

5 Marzo 2018

la prima volta che ho assaggiato un kiwi

Mi piace quest’idea (mi piace oggi, proprio oggi, nel giorno in cui ci guardiamo intorno e sappiamo che dovremo al più presto cercare di capire che cosa sia il popolo, che cosa voglia, davanti a cosa si indigni e perché …

2 Marzo 2018

i ritagli di febbraio

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

1 Marzo 2018

PCSK9 inibitori: effetti sulla glicemia e Hba1c

A cura di Ivana Pariggiano

Dimostrata l’efficacia nel ridurre i livelli sierici di colesterolo LDL, gli inibitori della proproteina convertasi subtilisina/kexina tipo 9 (PCSK9) sono oggi oggetto di studio in diversi trial clinici per indagarne gli effetti di protezione cardiovascolare …