20 Dicembre 2018

quasi tutto, ma non la poesia

So già che non avrete tempo, oggi. So già benissimo che questi ultimi giorni prima del Natale sono fatti di rincorse, di cene, di regali, di ultimi saluti, di «ci sentiamo dopo le feste», di sospiri di sollievo, di stanchezza, …

16 Dicembre 2018

le sbarre della prigione

Provo a sbirciare per un attimo (ma è solo una pausa temporanea, lo sapete già) fuori dalle sbarre della mia prigione letteraria, stamattina, per proporvi una lettura leggermente diversa, eccentrica rispetto alle mie passioni, forse deludente o inattesa per voi …

13 Dicembre 2018

un giorno morirà

Il post che ho scelto oggi dice in sostanza che «le biografie di una persona sono tantissime».

Che è una cosa davvero importante da dire, a pensarci sul serio. Che è una cosa che ci dice che non abbiamo una …

9 Dicembre 2018

l’endecasillabo perfetto

È sempre difficile per me non essere d’accordo con Guido Mazzoni, quando parla di letteratura o di poesia (ma anche quando parla di Berlino, a dire la verità; o del disagio che mi sento di provare anche quando non dovrei…). …

6 Dicembre 2018

come un vento lontanissimo

… poiché ciascuno di noi è innanzitutto ciò che ha letto e che legge, una traccia dei classici, anche come ‘rumore di fondo’ (per dirla con Calvino), prima o poi non può fare a meno di affiorare…

 

È questa …

2 Dicembre 2018

una poetessa

Io ho un debole per Patrizia Valduga, lo ammetto. Probabilmente è un debole che mi coltivo segretamente fin da quando, ragazzo, lessi le Canzonette mortali di Giovanni Raboni (comprate per caso a un reading del Raboni stesso e perché erano …

1 Dicembre 2018

Gestione del colesterolo e rischio cardiovascolare: le nuove linee guida 2018 dell’American Heart Association

A cura di Ivana Pariggiano

 

Elevati livelli di colesterolo aumentano il rischio di aterosclerosi e malattie cardiovascolari. L’American Heart Association (AHA) e l’American College of Cardiology (ACC) hanno proposto nuove linee guida basate sulle evidenze scientifiche emerse negli ultimi …

30 Novembre 2018

i ritagli di novembre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

29 Novembre 2018

cioè amore

Avevo pensato, stamattina, di segnalare la migliore recensione che mi è capitato di trovare in queste settimane del nuovo libro di Antonio Scurati, M., che ho letto e che ho trovato un libro importante, starei per dire indispensabile: con …