22 Gennaio 2016

un’idea di Itaca

Un addetto alla consultazione della biblioteca nazionale della Norvegia ha trovato per caso sul posto di lavoro un atlante ottomano che sembrava perfetto per il gruppo di Reddit dedicato agli estimatori di antiche cartine geografiche. Qualche settimana dopo ha capito

20 Gennaio 2016

omaggio al posto sbagliato

Mi son messo al computer, oggi, con le migliori intenzioni possibili: le quali, naturalmente, erano quelle di offrivi un ventaglio interessante e commosso dei pezzi di cordoglio e di ricordo dedicati a Ettore Scola, che è morto ieri sera e …

17 Gennaio 2016

però aiuta

Non è necessario, ne sono certo, venire ingenuamente qui a scrivere che a Parigi bisognerebbe tornarci almeno una volta l’anno, per non dimenticarsi di quanto una città posa essere bella e suggestiva e di quanto gli uomini abbiano saputo (anche), …

14 Gennaio 2016

i nostri naufraghi cuori

Ogni tanto, tra queste pagine virtuali e un po’ nascoste, parliamo di un poeta; così, perché lo abbiamo amato, o perché ce ne siamo improvvisamente ricordati, o perché lo abbiamo dimenticato e ci siamo appunto appena ricordati di averlo dimenticato, …

14 Gennaio 2016

Giovanni Alfonso Borrelli (1608­-1679)

Nel Seicento l’organismo umano e quello degli animali venne visto come una macchina scomponibile in strutture sem­pre più semplici e funzionanti autonomamente. Entità riprodu­cibili con disegni e modelli, come un braccio ed una gamba, in cui le ossa, le articolazioni, …

12 Gennaio 2016

alcune donne e un uomo

Cedo al desiderio di postare rapidamente alcune segnalazioni e alcuni piccoli spunti che mi fa piacere condividere con i tre o quattro lettori che eventualmente passino di qui. Lo faccio perché ieri sera ho cominciato a leggere un libro di …