I Simposio – La terapia antitrombotica di una trombosi occlusiva
Strada facendo, di Marco Tubaro…
A cura di Claudio Cuccia
Nel trattamento del tromboembolismo polmonare, è diffuso il timore che una terapia che inizi soltanto con un farmaco somministrato per os non funzioni. Nelle esperienze con farmaci come ximelagatran o idraparinux (1-2), infatti, la recidiva …
Ci sono poche cose di cui sono certo. Anche in campo letterario, sono pochissime. Una di queste, però, mi capita di ripeterla quasi tutti gli anni, o anche solo una volta ogni due anni, che è già molto. Mi capita …
Il metodo sperimentale elaborato da Galileo si prestava alla verifica dei fenomeni fisici in situazioni controllate, come nel celebre esempio della caduta dei gravi. In queste circostanze l’abilità matematica di Galileo gli permise di stendere un modello fisico-matematico attendibile di …
Di tutte le cose che ho letto in questi due giorni sul web, una mi torna sempre in mente e riguarda un ritratto (starei per dire il ritratto, il più famoso del mondo e di tutti i tempi) e il …
Isolamento, isolazionismo, insularità, isolante. Ci sono parole che corrono lungo il perimetro di se stesse (e il perimetro di un’isola, scusatemi il così facile gioco di significati, è l’essenza stessa del suo essere isola) raccontando sempre la stessa storia circolare, …
Poche ore fa, su uno dei social network che tutti più o meno frequentiamo, con più o meno profitto, un mio collega degno della più alta considerazione ha scritto letteralmente che: «Uno degli svantaggi di essere Umberto Eco, e non …
A cura di Claudio Cuccia
L’ultimo numero di CHEST presenta l’aggiornamento delle linee guida dell’American College of Chest Physicians.…
A cura di Ivana Pariggiano…