21 Marzo 2014

Le parole per dirlo

Rapidamente, perché so che non avete tempo da perdere. Ricordate quel bell’articolo a cui vi ho rimandato nel primo scritto della rubrica l’oblò? Ecco, l’articolo era questo; e un po’ ne abbiamo riparlato anche ieri qui, a …

17 Marzo 2014

Luoghi della letteratura

A volte penso che siano i luoghi a dettare le narrazioni letterarie, come se un autore non fosse altro che il semplice esecutore di un paese o una città. E che sia quindi Buenos Aires a dettare i racconti di …

14 Marzo 2014

Quali due culture

C’è però una cosa che non vorrei: non vorrei che qualcuno dei gentilissimi medici che qui mi ospitano pensasse che questo minimo spazio voglia in qualche modo rappresentare una minima rivendicazione di importanza della cultura cosiddetta umanistica contro quella cosiddetta …

14 Marzo 2014

No-reflow dopo angioplastica primaria: strategie di prevenzione e trattamento

No-reflow dopo angioplastica primaria: strategie di prevenzione e trattamento Mandurino Mirizzi A MD, Niccoli G MD, PhD Istituto di cardiologia Universita’Cattolica del Sacro Cuore, Roma,Italia INTRODUZIONE Il principale obiettivo terapeutico nell’ambito della gestione dell’infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto…
10 Marzo 2014

Nessun sito è un’isola

Un sito internet, quando non si ponga semplicemente come spazio ludico o commerciale, è sempre il nodo di una rete, il punto in cui due sentieri si incontrano e ripartono. E, d’altronde, il web è per sua stessa definizione «rete» …

10 Marzo 2014

Un caso instabile… ma non troppo

Alberto Scannavini.

 

57 anni, è in terapia con metformina e Omega-3.

Si presenta in Pronto Soccorso alle ore 10:00 inviato dal Medico Curante per un dolore toracico insorto a riposo il giorno precedente e durato circa 1 ora. Non …

10 Marzo 2014

Un decorso insidioso

Agostino Santi.

85 anni, fumatore (1 pacchetto/die), dislipidemico, iperteso con diabete non-insulino trattato è in terapia con ACE-inibitori, calcio-antagonisti. È ricoverato in Pronto Soccorso alle 06:45 per un dolore precordiale tipico, prolungato (>45 min). Nei giorni precedenti la visita vi …