15 Dicembre 2013

Ruolo del colesterolo LDL ed HDL nell’aterotrombosi

RUOLO DEL COLESTEROLO LDL ED HDL NELL’ATEROTROMBOSI

Giovanni Cimmino MD, PhD

“La razza umana convive con l’aterosclerosi ma muore con la trombosi ad essa correlata”….

30 Novembre 2013

Gli Italiani si fidano della Sanità Pubblica: la rivincita di medici e ospedali

Gli Italiani si fidano della Sanita’ Pubblica:la rivincita di medici e ospedali Luigi La Vecchia, Maddalena Lettino, Claudio Cuccia, Filippo Ottani, a nome del Gruppo di Studio ATBV In occasione dell’ultimo congresso nazionale di Aterosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare, tenutosi…
13 Novembre 2013

La trombosi tardiva dopo doppio stent medicato nelle biforcazioni coronariche. Una metanalisi di studi randomizzati ed osservazionali

La trombosi tardiva dopo doppio stent medicato nelle biforcazioni coronariche. Una metanalisi di studi randomizzati ed osservazionali
M Zimarino et al

Lista degli acronimi degli studi: BBC-ONE= British Bifurcation Coronary Study: Old, New, and Evolving strategies BBK = Bifurcations Bad…
25 Ottobre 2013

Il ruolo del colesterolo LDL ed HDL nell’aterotrombosi

Dr. Giovanni Cimmino,

Seconda Università degli Studi di Napoli, Dipartimento di Scienze Cardio-Toraciche e Respiratorie, Cattedra di Cardiologia, Sede di Caserta

Simposio – Update su Dislipidemia, Atero-trombosi e coagulazione dal 25 al 25 Ott 2013 – Napoli

15 Ottobre 2013

Il door-to-balloon e il nostro sconfinato ottimismo

Il door-to-balloon e il nostro sconfinato ottimismo.

Claudio Cuccia
Direttore del Dipartimento Cardiovascolare dell’Istituto Ospedaliero Fondazione Poliambulanza, Brescia

 

Che Stefan Zweig sia stato un grande scrittore non c’è dubbio: la meraviglia dei suoi libri è pari infatti all’oblio che…
30 Settembre 2013

Dispnea e farmaci antiaggreganti piastrinici

Dispnea e farmaci antiaggreganti piastrinici

Marco Cattaneo, Donatella Pavanello
Medicina 3, Ospedale San Paolo
Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Milano – Milan, Italy.

 

Gli studi che hanno confrontato il ticagrerol, un inibitore reversibile del P2Y12, …

15 Settembre 2013

Interazione fra atorvastatina e farmaci antiaggreganti

Interazione fra atorvastatina e farmaci antiaggreganti
Nicola Musilli, Anna Toso, Mario Leoncini

 

La doppia antiaggregazione con aspirina ed un inibitore del recettore piastrinico P2Y12; per l’adenosina difosfato (ADP) è un trattamento di prevenzione secondaria indicato dalle linee …

31 Luglio 2013

Clopidrogrel “upstream” nelle sindromi coronariche acute: che cosa abbiamo imparato ?

Clopidrogrel “upstream” nelle sindromi coronariche acute: che cosa abbiamo imparato ?

Pierfranco Terrosu – U.O. di Cardiologia Ospedale Civile
Ss Annunziata Asl 1-Sassari

L’argomento almeno in apparenza, non ammette discussione. Il pre-trattamento con Clopidogrel nell’interventistica coronarica e’ supportato da solide …

15 Luglio 2013

Terapia antiaggregante piastrinica nel paziente anziano con sindrome coronarica acuta

Terapia antiaggregante piastrinica nel paziente anziano con sindrome coronarica acuta

Stefano Savonitto

I pazienti di età >75 anni rappresentano oltre il 30% di quelli ammessi nelle UTIC con sindromi coronariche acute (SCA), e particolarmente elevata è la loro presenza nella …