16 Dicembre 2005

I progenitori circolanti delle cellule endoteliali e l’occorrenza di eventi cardiovascolari

I progenitori circolanti delle cellule endoteliali e l’occorrenza di eventi cardiovascolari

M.Lettino

 

Lo studio e’ stato condotto in 519 pz con coronaropatia documentata nei quali e’ stato effettuato il conteggio dei progenitori endoteliali circolanti all’inizio dell’osservazione e sono stati …

6 Dicembre 2005

I pazienti con sindrome coronarica acuta devono essere sempre indirizzati precocemente alla coronarografia?

I pazienti con sindrome coronarica acuta devono essere sempre indirizzati precocemente alla coronarografia?

M.Lettino

Gli Autori della metanalisi hanno analizzato i risultati di alcuni grossi trial clinici che hanno arruolato pazienti con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento persistente del tratto …

24 Maggio 2005

la doppia antiaggregazione nei pazienti sintomatici per stenosi carotidea: lo studio caress

La doppia antiaggregazione nei pazienti sintomatici per stenosi carotidea: lo studio caress
M. Lettino

 

Lo studio CARESS e’ un trial clinico prospettico, randomizzato, in doppio cieco che ha coinvolto 11 centri europei distribuiti in Francia, Germania, Svizzera e Regno …

24 Maggio 2005

Estensione dell’infiammazione a tutto l’albero coronarico nel corso di una sindrome coronarica acuta

Estensione dell’infiammazione a tutto l’albero coronarico nel corso di una sindrome coronarica acuta

M. Lettino

 E’ ormai acquisito il ruolo dell’infiammazione nella genesi delle sindromi coronariche acute, suggerito dall’incremento dei mediatori circolanti di flogosi e dal reperto istologico di infiltrati …